
Il firewall aziendale di nuova generazione.
La soluzione per proteggere il tuo business.
La protezione della propria rete dagli attacchi esterni è ormai un’esigenza comune per tutte le aziende. Il problema è semplice da individuare, ma per scegliere il sistema di difesa più efficace occorre conoscere i diversi firewall, e questo per la maggior parte delle imprese è un problema.
Il nostro business oggi è sempre più connesso: la condivisione dei dati e la libertà di navigazione ottimizzano tempo e risorse, tutte le attività produttive oggi hanno bisogno di lavorare su una rete dove viaggiano tutti i dati, le informazioni e i processi della nostra azienda. Proteggere la nostra rete aziendale è fondamentale per proteggere tutto il nostro business.
Sicuramente il presupposto imprescindibile di tutta la “difesa” del nostro sistema è il firewall. Per mettere in sicurezza la propria rete informatica un’azienda non può limitarsi a installare antivirus o antimalware fai da te. Soprattutto perché il download di file dannosi può avvenire in maniera completamente inconscia anche da parte dei dipendenti stessi. Ancora, la sola installazione di un antivirus non basta per proteggere il nostro sistema per lungo tempo, occorre una gestione continua del sistema di protezione, che deve adattarsi ai diversi “attacchi” esterni e soprattutto deve essere aggiornato continuamente.
Cos’è e come funziona un firewall?
Un firewall è uno strumento, hardware o software, che funge da schermo protettivo, un vero e proprio muro che protegge la nostra rete informatica bloccando l’accesso al sistema. Una volta installati i firewall consentono il passaggio solamente a ciò che viene esplicitamente autorizzato. Questa operazione di difesa viene fatta tramite l’applicazione di filtri di protezione che agiscono secondo determinate regole, che devono essere definite dall’amministratore della rete. Facendo una veloce sintesi possiamo dire che i Firewall hanno 4 funzioni fondamentali:
- Analizzano i servizi online ai quali si può accedere
- Esaminano la direzione
- Controllano gli utenti
- Verificano come vengono utilizzati i servizi
Come un muro (da qui il suo nome), il firewall è un confine controllato della nostra rete aziendale, un limite dove le fonti esterne vengono verificate, e dove si blocca l’ingresso a chi non rispetta determinati parametri. Questo è possibile perché ogni sistema informatico è identificato da un indirizzo IP e una porta univoci e comunica con gli altri sistemi, tramite pacchetti, secondo un preciso protocollo. Così il firewall protegge un singolo computer o una rete interna (rete locale) dall’ambiente esterno con cui interagisce (rete esterna) filtrando le informazioni e classificandole come attendibili o non attendibili.
Molto più che un semplice strumento di protezione.
Oltre a proteggere la tua rete aziendale il firewall è uno strumento che ti permette di migliorare il tuo business ottimizzando al massimo la banda internet presente in azienda; ad esempio se non hai copertura di fibra ottica potrai accoppiare 2 o più connettività internet anche di tecnologia diversa (esempio adsl, 4G, WiMAX HDSL) bilanciando il carico di lavoro in base alla tipologia di servizio e all’esigenza che ti occorre soddisfare nella tua azienda.
Ancora, un firewall moderno permette il collegamento di diversi dispositivi come un computer portatile, uno fisso o un dispositivo mobile anche da remoto in totale sicurezza con una connessione protetta, aprendo al tuo business interessantissime possibilità come quella di far lavorare i dipendenti da remoto tenendo i dati al sicuro; oppure collegando le tue sedi aziendali in totale sicurezza permettendo la condivisione di file, l’utilizzo dei gestionali, dei vari software, delle linee telefoniche in totale sicurezza come se fosse un’unica sede. Da ultimo il firewall offre la possibilità di bloccare secondo le necessità l’accesso a determinati siti o social.
Firewall aziendale e GDPR
Il Firewall oltre a proteggere la nostra rete aziendale è anche un requisito fondamentale per l’adeguamento ai requisiti minimi dell’ultima normativa sulla privacy, comunemente chiamata GDPR. Infatti, l’obbligo di protezione dei dati sensibili dei nostri clienti richiede che tutte le informazioni siano custodite in sicurezza all’interno di computer e server; per questo motivo è cruciale, al fine di essere conformi con questa normativa europea, l’installazione di un firewall aziendale che funzioni bene. Un eventuale non adeguamento alla normativa sulla privacy comporta multe fino al 4% del proprio fatturato aziendale.
Alcuni consigli utili
- Definire policy e permessi: una prassi scorretta ma molto frequente è quella di dare agli utenti della rete i permessi di lettura e scrittura su tutti i dati, perché in questo modo si agevola e velocizza il lavoro. Questo mette in pericolo la sicurezza della nostra rete, quindi è opportuno dedicare un po’ di tempo a definire le policy e i permessi di accesso, coinvolgendo tutti i collaboratori necessari all’implementazione.
- Aggiornare i software: aggiornare i sistemi operativi è fondamentale per salvaguardare la sicurezza aziendale. Purtroppo però questo non basta, per essere sicuri è bene affidarsi ad un partner professionale ed esperto in grado di capire come affrontare questi aggiornamenti critici.
- Non usare programmi piratati: i programmi crakkati sono una vera e propria bomba a orologeria pronta a esplodere e a far entrare gli hackers nella tua rete. Questi software sono spesso le versioni più vecchie, non aggiornate e contengono bug in grado di far penetrare un hacker semplicemente effettuando una scansione di vulnerabilità in rete.
- Fare il logging degli eventi: questo permette di capire se ci siano delle anomalie e risalire in maniera repentina al PC che ha causato il problema.
- Avere buon senso: Non aprire mail con allegati pericolosi o da mittenti sconosciuti, scegliere password robuste e non divulgarle, non collegare chiavette sospette ai PC, non ignorare i messaggi degli antivirus e fare delle scansioni programmate sono solo alcuni degli esempi di buoni comportamenti e soprattutto Istruire i propri collaboratori con queste semplici regole,
IS Copy da molti anni fornisce soluzioni infrastrutturali aggiornate, veloci ed affidabili sempre in linea con le esigenze del cliente. La nostra esperienza ci ha insegnato che ogni business richiede una soluzione su misura. Per questo il nostro intervento si sviluppa sempre in diverse fasi, per garantire un corretto dimensionamento dei sistemi di networking che porti a reali risparmi sia in termini di tempo che economici:
- Studio di fattibilità dato dall’analisi delle strutture esistenti
- Progettazione di soluzioni personalizzate
- Implementazione ovvero la creazione fisica della rete da parte del nostro personale qualificato che utilizza i migliori materiali sul mercato
- Configurazione di sistemi in cui il server si integra in soluzioni dove sono importanti: il salvataggio e la sicurezza dei dati, la centralizzazione degli accessi e della gestione utente, il controllo centralizzato delle risorse da allocare
- Assistenza che sappia suggerire eventuali miglioramenti futuri e sappia rispondere tempestivamente a tutte le richieste.
Se hai bisogno di maggiori informazioni siamo a tua disposizione.